/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Beltran dà alla Fiorentina il quarto posto, Monza ko

Serie A: Beltran dà alla Fiorentina il quarto posto, Monza ko

Errore grossolano di Di Gregorio, finisce 0-1 per i toscani

MILANO, 22 dicembre 2023, 23:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Monza-Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Monza-Fiorentina -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Monza-Fiorentina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Troppo invitante per la Fiorentina a Monza il profumo di quarto posto, anche se per una sola notte. Ed è da qui che nasce l'avvio affamato dei toscani, che addentano subito il controllo del match e lo indirizzano: finisce 0-1 e il punto di svolta arriva solo dopo sette minuti. (LA CRONACA)

Prima Ikoné fa volare Di Gregorio all'angolo di destra. Il portiere del Monza, che con il dirimpettaio Terracciano ha la più alta percentuale di parate in A, dopo neanche 5 giri d'orologio fa però harakiri e deposita sui piedi di Beltran la palla dello 0-1. Un errore che destabilizza il Monza, perché arriva da uno dei migliori per rendimento. Dopo pochi secondi Ikone scappa centralmente, salta Caldirola e Di Gregorio, ma fa un passetto in più che consente a D'Ambrosio l'intervento sulla linea che evita lo 0-2.

Gli eccessi di confidenza portano altri brividi dalle parti della porta brianzola, sebbene Palladino nelle ore precedenti avesse rimandato al mittente le critiche seguite al ko per 3-0 nel turno precedente contro il Milan.

 


 

Il tecnico esclude problemi di approccio e anzi rilancia sulla volontà di voler migliorare il totale di 22 punti conquistati lo scorso anno alla fine del girone di andata. Per cercare il risultato, il Monza in avvio si affida alla prima da titolare di Akpa Akpro, schierato in trequarti e arretrato nella ripresa. Non sembra neanche che Italiano debba invece tamponare le assenze, perché anche senza i Martinez Quarta, i Nico Gonzales e i Bonaventura la viola cerca con costanza la proposizione, pur senza creare particolari problemi al Monza. Fino alla mezzora, Monza non pervenuto: poi Akpa Akpro si inventa una giocata che lancia Colpani solo in contropiede, a cui fa seguito però un sinistro alto di Kyriakopoulos.

 

La Fiorentina si fa vedere da fuori area con Barak, ma di altre emozioni non se ne vivono. Diverso l'avvio di ripresa, con il neoentrato Ciurria che pesca sul palo lontano Kyriakopoulos, attardato quel che basta per vedere la palla lontana dalla rete. Milenkovic stacca di testa su corner e dall'altra parte Caldirola offre una palla che ancora Kyriakopoulos gestisce con poca precisione. Palladino la finisce con il tridente Colombo-Vignato-Valentin Carboni, età media 19,3 anni. Ma la serata non è matura per il ribaltone e il tiro fuori misura di Ciurria nel finale lo ribadisce in tutta la sua evidenza. Il Monza perde per la prima volta due partite di fila, la Fiorentina annusa l'aria d'Europa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza