/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia, ancora fuori controllo incendio boschivo nell'Evros

Grecia, ancora fuori controllo incendio boschivo nell'Evros

'Bruciata un'area più grande della città di New York'

ATENE, 30 agosto 2023, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 I vigili del fuoco greci sono impegnati a contenere, per il dodicesimo giorno consecutivo, il vasto incendio scoppiato nella unità periferica dell'Evros, al confine con la Turchia, presso il Parco nazionale della foresta di Dadias. L'incendio, nonostante il vasto dispiegamento dei pompieri, risulta ancora fuori controllo e le autorità hanno deciso l'evacuazione degli insediamenti di Giannouli e Sidirò. I forti venti che stanno soffiando in queste ore hanno reso particolarmente impegnativo il fronte delle fiamme nei pressi di Kotronia, come riporta il sito di Kathimerini. Divampato il 19 agosto scorso, l'incendio ha bruciato oltre 81mila ettari, un'area più grande di quella della città di New York, come riportato da Copernicus, il programma europeo di osservazione satellitare, su X.
    Nella giornata di ieri, il portavoce della Commissione europea, Balazs Ujvari, ha sostenuto che l'incendio sia "il più grande mai registrato nell'UE". Le fiamme stanno distruggendo una delle aree protette più importanti della Grecia, la foresta di Dadias, inserita nella rete degli Stati membri europei Natura 2000, per la protezione di siti particolarmente importanti per la flora e la fauna. Alexandros Dimitrakopoulos, professore specializzato in incendi boschivi, ha dichiarato al canale televisivo Mega che si tratta di "un disastro irreversibile", e ha spiegato: "Ci vorranno anni per ricostruire questa foresta unica, anche tra 100 anni potremmo non trovare più questa biodiversità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza