Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I LIKE Pigneto... tra artisti, pusher, ethnic food e dj set

I LIKE Pigneto... tra artisti, pusher, ethnic food e dj set

13 luglio 2023, 12:11

Martino Iannone e Paola Lo Mele

ANSACheck

Un ricordo di Pasolini al Pigneto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ricordo di Pasolini al Pigneto - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un ricordo di Pasolini al Pigneto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Da zone border line a quartieri “cool”, l’evoluzione delle grandi città spesso avviene con la rinascita di alcune aree urbane attraverso processi di riqualificazione e grazie al tessuto imprenditoriale locale e alla partecipazione attiva degli abitanti. Da borgata di periferia di fango e baraccopoli, oggi il Pigneto è una zona multiculturale dove passato e presente si intrecciano. Tra murales, botteghe artigiane e movida, il quartiere è tra le nuove aree più trendy di Roma e il mondo ne parla.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza