/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reggia di Venaria, anno ricco di eventi

Reggia di Venaria, anno ricco di eventi

Anche una esposizione su Leonardo tra le attività del 2019

TORINO, 28 febbraio 2019, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Ci sarà una grande mostra su Leonardo alla Reggia di Venaria: è prevista in autunno ma le trattative sono ancora in corso. Arriveranno grandi opere e tra queste potrebbe esserci la Dama con l'ermellino. Quello con Leonardo è solo uno degli appuntamenti di un 2019 ricco di eventi e grandi mostre, in cui per la prima volta la Reggia non chiuderà mai. Nei giardini sarà presto collocato il Cavallo leonardesco immaginato dello scenografo premio Oscar Dante Ferretti alto quasi 12 metri.
    Leonardo ma non solo. Ci saranno una grande mostra sull'Art Nouveau (17 aprile-26 gennaio 2020), una monografica del fotografo David LaChapelle (13 giugno-6 gennaio), la mostra sui Giardini d'Europa (5 luglio-20 ottobre). Il programma è stato illustrato da Mario Turetta, che dopo tre anni sta per lasciare la direzione, e dalla presidente Paola Zini. "Tante occasioni per visitare la Reggia e per ritornarci. Lascio un grande programma che l'eccezionale squadra della Reggia porterà avanti", ha detto Turetta tra gli applausi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza