/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco la giornata tipo dell'umanità, così spendiamo le 24 ore

Ecco la giornata tipo dell'umanità, così spendiamo le 24 ore

Lo rivelano le statistiche di 140 Paesi

13 giugno 2023, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Una ricerca ha scandito la giornata globale dell 'umanità (fonte: Wallpaper) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una ricerca ha scandito la giornata globale dell 'umanità (fonte: Wallpaper) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una ricerca ha scandito la giornata globale dell 'umanità (fonte: Wallpaper) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricostruita la giornata tipo dell'umanità, con il tempo che gli esseri umani su scala globale dedicano alle varie attività nelle 24 ore: in media 9,1 ore sono destinate al riposo, 9,4 ore alla cura di sé (igiene, bellezza, salute, sport, istruzione, divertimento), 3,4 ore ad attività che modificano l'ambiente (dalla produzione di cibo alle pulizie di casa) mentre 2,1 ore vengono impiegate per i trasporti e l'organizzazione di attività (come quelle commerciali o amministrative). Lo indica l'analisi delle statistiche raccolte negli ultimi 20 anni in 140 Paesi del mondo, pubblicata sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas) da un team internazionale guidato da William Fajzel della McGill University in Canada.

Secondo gli autori dello studio, capire le attività a cui si dedica l'umanità nell'arco delle 24 ore è cruciale per muoversi entro i limiti della sostenibilità, adattarsi ai cambiamenti dettati dalle tecnologie e raggiungere gli obiettivi di sviluppo prefissati. Riuscire a fotografare la diversità dei comportamenti umani su scala globale, però, non è un'impresa facile. "Il nostro studio - scrivono nell'articolo - fornisce una veduta d'insieme su ciò che fa la nostra specie, incluso il modo in cui le attività economiche si inseriscono nello scenario della vita, e rivela le attività per cui c'è un significativo potenziale di cambiamento".

 

 

La distribuzione delle attività durante la giornata globale (fonte: W, Fajzel e E. D. Galbraith et al, Pnas)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza