/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco l'equipaggio della Crew-7, con il primo pilota europeo

Ecco l'equipaggio della Crew-7, con il primo pilota europeo

Il danese Mogensen sarà anche comandante della Iss

20 giugno 2023, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

L’equipaggio della missione Crew-7 (fonte: SpaceX) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L’equipaggio della missione Crew-7 (fonte: SpaceX) - RIPRODUZIONE RISERVATA
L’equipaggio della missione Crew-7 (fonte: SpaceX) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Annunciato l'equipaggio che entro l'estate 2023 partirà alla volta della Stazione spaziale internazionale con la missione Crew-7, la prima che vedrà la navetta Crew Dragon di SpaceX guidata da un pilota non statunitense, ovvero dall'astronauta danese Andreas Mogensen dell'Agenzia Spaziale Europea. A bordo con lui, oltre all'astronauta della Nasa Jasmin Moghbeli nel ruolo di comandante, ci saranno anche il giapponese Satoshi Furukawa della Jaxa e il russo Konstantin Borisov di Roscosmos, entrambi specialisti di missione.

I quattro partiranno da Cape Canaveral, in Florida, e trascorreranno circa sei mesi in orbita per fare esperimenti scientifici e contribuire alla manutenzione della Iss nell'ambito delle Expedition 69 e70. Proprio durante quest'ultima, Mogensen dovrebbe assumere il ruolo di comandante della Stazione spaziale, come annunciato dal direttore generale dell'Esa, Josef Aschbacher.

Mogensen, che è già stato sulla stazione orbitante nel 2015, sarà il quarto astronauta dell'Esa a volare sulla Crew Dragon dopo Samantha Cristoforetti, Matthias Maurer e Thomas Pesquet. La Crew-7 sarà la seconda missione in orbita anche per il giapponese Furukawa, che in passato ha pure partecipato alla spedizione Neemo lavorando per dieci giorni in un laboratorio sottomarino al largo della Florida. Il russo Borisov e l'americana Moghbeli saranno invece alla loro prima esperienza nello spazio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza