Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend a caccia di stelle cadenti, arrivano le Orionidi

Weekend a caccia di stelle cadenti, arrivano le Orionidi

Visibili fino a una ventina di meteore all'ora, incognita meteo

22 ottobre 2022, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Lo sciame delle Orionidi, stelle cadenti d’autunno, nel 2009 (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo sciame delle Orionidi, stelle cadenti d’autunno, nel 2009 (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo sciame delle Orionidi, stelle cadenti d’autunno, nel 2009 (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Weekend con il naso all'insù per l'arrivo delle Orionidi, le stelle cadenti d'autunno 'figlie' della celebre cometa di Halley. Lo sciame raggiungerà il massimo della sua attività tra il 21 e il 24 ottobre, quando sarà possibile vedere a occhio nudo fino a una ventina di meteore all'ora. L'appuntamento è per la seconda parte della notte, anche se resta l'incognita meteo, con nuvole e maltempo che minacciano lo spettacolo soprattutto nei cieli dell'Italia centro-settentrionale.

Le Orionidi sono "uno degli sciami di meteore più interessanti dell’anno", afferma l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project. "Certamente meno note delle stelle cadenti di San Lorenzo (le Perseidi), le Orionidi hanno tuttavia un fascino ineguagliabile per via della loro 'progenitrice': a mettere a disposizione i grani di polvere necessari per innescare il fenomeno è addirittura la leggendaria cometa di Halley, il più famoso astro chiomato". In questi giorni la Terra si trova vicina all’orbita della cometa, dunque incrocia le sue vecchie code polverose.

"Le Orionidi sono meteore molto veloci, talvolta persistenti e in queste notti - continua Masi - se ne possono vedere una ventina l’ora, soprattutto osservando nella seconda parte della notte, sotto un cielo buio. Le osservazioni si compiono a occhio nudo, non servono strumenti specifici: sorvegliando un’ampia porzione di cielo, aumentano le probabilità di cogliere le scie".

Lo sciame prende il nome dal fatto che il radiante (ovvero il punto da cui prospetticamente sembrano provenire le meteore) si trova nella costellazione di Orione, una delle più belle del cielo, più precisamente al confine con la costellazione dei Gemelli. "In queste notti - precisa l'esperto - il radiante si trova a circa 10 gradi a est del brillante pianeta Marte, riconoscibile grazie alla sua splendida luce rossastra, tra le corna del Toro. Il radiante sorge nella seconda parte della notte. La Luna, ridotta a una sottile falce calante, interferirà marginalmente con le osservazioni".

 

Posizione del radiante delle Orionidi (fonte: Gianluca Masi, The Virtual Telescope Project, prodotta con TheSkyX Pro)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza