Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si allarga il catalogo dell'universo 'violento'

Si allarga il catalogo dell'universo 'violento'

Scoperte 20.000 nuove sorgenti di raggi gamma

27 luglio 2016, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Il telescopio Fermi scopre 20.000 nuove sorgenti di raggi gamma (fonte: NASA/DOE/Fermi LAT Collaboration) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il telescopio Fermi scopre 20.000 nuove sorgenti di raggi gamma (fonte: NASA/DOE/Fermi LAT Collaboration) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il telescopio Fermi scopre 20.000 nuove sorgenti di raggi gamma (fonte: NASA/DOE/Fermi LAT Collaboration) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Svelate 20.000 nuove sorgenti di raggi gamma, la forma di luce più energetica del cosmo emessa solitamente da supernovae, galassie attive e buchi neri: la scoperta porta la firma del telescopio spaziale della Nasa Fermi, cui l'Italia partecipa con l'Agenzia spaziale italiana (Asi), l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) e l'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Lo studio, in pubblicazione su Astrophysical Journal Supplements, è stato condotto da un gruppo di ricerca dell'Infn e dell'Università di Torino grazie a una nuova tecnica statistica sviluppata per identificare la presenza di sorgenti molto deboli nel cielo di cui si ignorava l'esistenza.

La radiazione, catturata in sei anni di lavoro dallo strumento Large Area Telescope (Lat) di Fermi, si colloca nella banda dei raggi gamma di altissima energia. Il nuovo metodo statistico permette di identificare intere popolazioni di sorgenti poco luminose ma abbondanti, in modo da poterne sentire la presenza anche se non si riescono a localizzare con esattezza.

''Questi risultati saranno importanti anche per lo studio di una delle componenti più sfuggenti ma intriganti dell'universo: la materia oscura'', sottolinea Nicolao Fornengo, che lavora all'Università di Torino e all'Infn. ''E' ormai chiaro che la produzione di raggi gamma da parte della materia oscura è estremamente debole - aggiunge - quindi una profonda comprensione delle sorgenti astrofisiche, come quella ottenuto in queste nuove analisi, consentirà di rimuovere a un livello senza precedenti il fondo dominante che nasconderebbe il debolissimo segnale di materia oscura a lungo cercato''.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza