/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via 'Tourability', tirocini per disabili in lidi balneari

Al via 'Tourability', tirocini per disabili in lidi balneari

Bando scade il 26 maggio, coniuga turismo a lavoro

CATANIA, 22 maggio 2024, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promuovere ''integrazione lavorativa di persone disabili e favorire il collocamento mirato, anche questi sono obiettivi di Tourability, un progetto finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che, oltre a favorire il turismo accessibile nell'Isola, offre opportunità di tirocinio a 30 persone con disabilità. I destinatari del bando - già consultabile sul sito del progetto Tourability (https://tourability.it/bando-tirocinio-per-il-progetto-tourabil ity/) e che scadrà il 26 maggio - saranno selezionati e poi coinvolti a Catania e a Palermo nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre nei servizi di ristorazione, accoglienza, sala, bar, segreteria, assistenza ai bagnanti presso i lidi beneficiari del progetto e altre strutture che parteciperanno alle attività di inclusione.
    I lidi siciliani che saranno attrezzati sono già stati selezionati: lungo la Plaia etnea saranno resi accessibili il Lido America, la Colonia Don Bosco, il Lido le Palme, il Lido Polifemo e il Lido Sablè Sale; nel litorale di Mondello, a Palermo, il Lido Sirenetta, Lido Acqua Marina, i due Lidi dell'Ombelico Del Mondo, Mondello Mia. I tirocinanti selezionati saranno formati dal Centro per l'Istruzione degli Adulti Cpia Catania 2. Poi saranno integrati nelle strutture balneari accessibili e in altre location etnee e palermitane per lavorare durante la stagione estiva 2024. Sono già iniziati gli adeguamenti nelle location turistiche che, oltre ad avere il parcheggio riservato e la disponibilità di servizi igienici attrezzati secondo la normativa vigente per le persone con disabilità, saranno ottimizzate con nuove passerelle antiscivolo in legno di pino auto-clavato, le carrozzine per accesso al mare 'sand and street', gli ombrelloni, sedie sdraio funzionali, kit di salvataggio necessari per rendere le giornate estive più divertenti, confortevoli e sicure anche per le persone con disabilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza