Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Subaru WRX STI, in anteprima mondiale al salone di Detroit

Affinata nella meccanica, nell'elettronica e nel comfort interno

Redazione ANSA

ROMA - Anteprima mondiale per la nuova punta di diamante sportiva Subaru: la WRX STI presentata in occasione del Detroit Auto Show. Lunga 4,59 metri, larga 1,79 m, alta 1,47 m e basata sulla nuova WRX, la nuova sportiva Subaru vanta il boxer 2.5 litri turbo, un nuovo 'setting' delle sospensioni per ottenere la migliore rigidità e un sistema multi-mode DCCD con controllo del differenziale centrale per il conducente. La Subaru la WRX STI, a lungo sperimentata sul circuito del Nuerburgring in Germania, promette prestazioni ancora più elevate. Il telaio e il corpo vettura Symmetrical AWD, combinati con Multi-mode Vehicle Dynamics Control (VDC) e Active Torque Vectoring, permettono il massimo sfruttamento della potenza, erogata dal motore boxer 2.5 litri turbo e perfezionata con la partecipazione alle competizioni. Il motore Subaru produce 305 Cv di potenza e 393 Nm di coppia. Per sfruttare al meglio la potenza, la WRX STI si avvale di un cambio manuale a sei marce a innesti ''corti'' che regala al pilota il migliore 'feedback' tattile. Il pacchetto sistemi guida si avvale del sistema DCCD Multi-mode che permette al guidatore di selezionare liberamente la risposta del differenziale centrale, in base alle condizioni della strada e alle preferenze di guida. La disposizione interna della nuova Subaru WRX STI continua con il posto guida progettato per offrire l'ergonomia della postazione di pilotaggio. L'ambiente interno è in nero, dal tetto al pavimento, per favorire la concentrazione, mentre il layout strumenti è a doppio quadrante, full color display a cristalli liquidi da 3,5 pollici con display per la pressione di sovralimentazione della turbina, sistema di navigazione e audio Aha di Harman International, anche con connessione a Internet. Per il comfort dell'abitacolo la nuova Subaru allunga il passo di 25 mm, con evidente beneficio per le gambe dei passeggeri posteriori, senza modificare l'architettura del corpo vettura. L'estremità inferiore del montante A è stata poi spostata in avanti di 200 millimetri, permettendo di aprire un terzo finestrino e di abbassare il cruscotto a vantaggio della visibilità anteriore-laterale. Il frontale prominente della Subaru WRX STI è plasmato attorno alla griglia esagonale, family feeling del marchio, a cui sposano i nuovi fari ''hawkeye'', i condotti d'aria frontali e laterali e gli spoiler sottoporta. Il posteriore è 'siglato' dai nuovi gruppi ottici sottili, dal diffusore inferiore integrato, dalla doppia coppia di scarichi e dallo spoiler posteriore che migliora le prestazioni aerodinamiche, oltre a firmare il modello di punta della serie WRX. La Subaru WRX STI sarà commercializzata nelle colorazioni WR Blue Pearl e Crystal Pearl White.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie