Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nissan: Ceo Saikawa, rivedremo l'alleanza con Renault

Più peso a produttore Giappone in relazione controparte francese

Redazione ANSA

Il Ceo di Nissan, Hiroto Saikawa, intende rivedere l'alleanza siglata dal gruppo automobilistico giapponese con Renault. Lo riferisce il Japan Times. "La relazione tra i due gruppi - ha affermato Saikawa in un incontro con i dipendenti Nissan per spiegare l'arresto dell'ex presidente Carlos Ghosn - non è infatti paritaria. Voglio che sia dato maggior peso alla volontà di Nissan riguardo a Renault".

Il gruppo francese al momento possiede una quota del 43,4% in Nissan, che a sua volta detiene una quota del 15% nel suo partner francese ma senza diritti di voto, e del 34% in Mitsubishi. Coinvolto in queste partecipazioni articolate, precisa il Japan Times, è anche il governo francese, che con circa il 15% è il principale azionista di Renault. Saikawa si è inoltre scusato con i dipendenti per 'aver minato' la loro fiducia nella compagnia. Secondo il Financial Times, il Ceo di Nissan, soffermandosi sulla natura 'sbilanciata' dell'alleanza con Ghosn presidente di Renault, Nissan, Mitsubishi e Ceo di Renault, avrebbe puntato il dito contro l'eccessivo potere concentrato in Ghosn.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie