Con bandiere e clacson è iniziata la
marcia degli agricoltori greci alla guida dei trattori verso la
capitale greca. I manifestanti hanno trascorso la notte presso
il paese di Kastro, in Beozia, e si accingono ora a incontrarsi
ad Atene con gli altri manifestanti provenienti da tutta la
Grecia. Lo riporta l'agenzia Ana-mpa.
Altri agricoltori, provenienti da diverse parti del Paese -
tra cui la pianura della Tessaglia, la regione della Focide e
l'isola di Evia - sono in viaggio in autobus o in macchina con
l'obiettivo di unirsi al raduno nella capitale, previsto nel
tardo pomeriggio. Secondo gli organizzatori, ad Atene
arriveranno più di 150 trattori e macchine agricole. Una volta
in città, rimarranno per un massimo di 24 ore. Un primo raduno è
previsto alle 17:30, ora locale, in piazza Omonia nel centro di
Atene: da lì gli agricoltori marceranno verso piazza Syntagma,
sede del parlamento ellenico, dove è atteso il raduno principale
alle 18:30. La mobilitazione degli agricoltori da tutta la
Grecia segna il culmine delle proteste organizzate nell'ultimo
mese. Le richieste degli agricoltori includono la riduzione dei
costi del carburante e dei materiali agricoli, la riduzione
delle spese per l'elettricità e una rinegoziazione della nuova
politica agricola comune dell'Ue.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA