/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orban, attacco Fico inatteso, aumento violenza non sorprende

Orban, attacco Fico inatteso, aumento violenza non sorprende

'Premier tra vita e morte, a sparare un criminale pro-guerra'

BRUXELLES, 17 maggio 2024, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

"Tutti sono rimasti scioccati e scossi" dal tentato omicidio del premier slovacco Robert Fico, "quando accade, è sempre inaspettato, ma il fatto che il livello di violenza in Europa sia in aumento non sorprende nessuno".
    Così il primo ministro ungherese, Viktor Orban, nella consueta intervista all'emittente Radio Kossuth. "La posizione dell'Europa è ormai radicalmente cambiata", ha aggiunto, ricordando gli attentati terroristici in Europa e la guerra russa in Ucraina che ha portato, a suo dire, l'Ue a essere un "partito di guerra". Secondo Orban, dietro l'attacco a Fico, ci sarebbe quindi "un criminale di sinistra, progressista, favorevole alla guerra". "I cani di grossa taglia - ha aggiunto - hanno interesse a che questa guerra continui e addirittura si espanda". Il premier ha quindi deplorato l'attacco al "pacifista" Fico, che si trova ora "tra la vita e la morte", sostenendo che anche se dovesse riprendersi, non potrebbe lavorare per mesi, in un momento critico per europee, in programma a giugno. "Siamo di fronte a un'elezione che - ha spiegato - non solo deciderà i membri del Parlamento europeo, ma che, insieme alle elezioni statunitensi, può determinare il corso della guerra e della pace in Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.