Home > Speciale Elezioni 2008

I Governi della Repubblica Italiana

Ecco l'elenco dei governi della Repubblica con i nomi dei presidenti del Consiglio e i Partiti che ne hanno fatto parte.

La tabella riporta anche la data della costituzione e delle dimissioni, la durata (cioe' i giorni trascorsi fra queste due date, escludendo quindi il secondo periodo del ''disbrigo degli affari correnti'').

Va rilevato che dopo la Liberazione, il 20 giugno 1945, e' stato formato un governo (presieduto da Ferruccio Parri e formato da Dc, Pci, Psiup, Pli, Democrazia del Lavoro e Partito d’Azione) che si e' dimesso il 24 novembre, dopo 157 giorni.

PRESIDENTE PARTITI
COSTIT. DIMISS. DURATA IN GIORNI
De Gasperi 1 Dc Pci Psi Pli Dl Paz
10/12/45 01/07/46 203
De Gasperi 2 Dc Pci Psi Pri
13/07/46 20/01/47 191
De Gasperi 3 Dc Pci Psi
02/02/47 13/05/47 100
De Gasperi 4 Dc Pli Psli Pri (1)
31/05/47 12/05/48 347
De Gasperi 5 Dc Pli Psli Pri
23/05/48 12/01/50 599
De Gasperi 6 Dc Psli Pri
27/01/50 16/07/51 535
De Gasperi 7 Dc Pri (2)
26/07/51 29/06/53 704
De Gasperi 8 Dc
16/07/53 28/07/53 12
Pella Dc
17/08/53 05/01/54 141
Fanfani 1 Dc
18/01/54 30/01/54 12
Scelba Dc Psdi Pli
10/02/54 22/06/55 497
Segni 1 Dc Psdi Pli
06/07/55 06/05/57 670
Zoli Dc (2)
19/05/57 19/06/58 396
Fanfani 2 Dc Psdi
01/07/58 26/01/59 209
Segni 2 DC
15/02/59 24/02/60 374
Tambroni Dc
25/03/60 19/07/60 116
Fanfani 3 Dc
26/07/60 02/02/62 556
Fanfani 4 Dc Psdi Pri (1)
21/02/62 16/05/63 449
Leone 1 Dc
21/06/63 05/11/63 137
Moro 1 Dc Psi Psdi Pri
04/12/63 26/06/64 205
Moro 2 Dc Psi Psdi Pri
22/07/64 21/01/66 548
Moro 3 Dc Psi Psdi Pri (1)
23/02/66 05/06/68 833
Leone 2 Dc
24/06/68 19/11/68 148
Rumor 1 Dc Psu Pri
12/12/68 05/07/69 205
Rumor 2 Dc
05/08/69 07/02/70 186
Rumor 3 Dc Psi Psdi Pri
27/03/70 06/07/70 101
Colombo Dc Psi Psdi Pri
06/08/70 15/01/72 527
Andreotti 1 Dc (3)
17/02/72 26/02/72 9
Andreotti 2 Dc Psdi Pli
26/06/72 12/06/73 351
Rumor 4 Dc Psi Psdi Pri
07/07/73 02/03/74 230
Rumor 5 Dc Psi Psdi
14/03/74 03/10/74 203
Moro 4 Dc Pri
23/11/74 07/01/76 410
Moro 5 Dc (3)
12/02/76 30/04/76 78
Andreotti 3 Dc
29/07/76 16/01/78 536
Andreotti 4 Dc
11/03/78 31/01/79 326
Andreotti 5 Dc Pri Psdi (3)
20/03/79 31/03/79 11
Cossiga 1 Dc Psdi Pli
04/08/79 19/03/80 228
Cossiga 2 Dc Psi Pri
04/04/80 27/09/80 176
Forlani Dc Psi Psdi Pri
18/10/80 26/05/81 220
Spadolini Dc Psi Psdi Pri Pli
28/06/81 07/08/82 405
Spadolini 2 Dc Psi Psdi Pri Pli
23/08/82 13/11/82 82
Fanfani 5 Dc Psi Psdi Pli (3)
01/12/82 29/04/83 149
Craxi 1 Dc Psi Psdi Pri Pli
04/08/83 27/06/86 1058
Craxi 2 Dc Psi Psdi Pri Pli
01/08/86 03/03/87 214
Fanfani 6 Dc Indipendenti (3)
17/04/87 28/04/87 11
Goria Dc Psi Pri Psdi Pli
28/07/87 11/03/88 227
De Mita Dc Psi Pri Psdi Pli
13/04/88 19/05/89 401
Andreotti 6 Dc Psi Pri Psdi Pli
22/07/89 29/03/91 615
Andreotti 7 Dc Psi Psdi Pli (4-3)
12/04/91 24/04/92 378
Amato Dc Psi Psdi Pli
28/06/92 22/04/93 298
Ciampi Dc Psi Psdi Pli (5-3)
28/04/93 16/04/94 353
Berlusconi Fi Ln An Ccd Udc
10/05/94 22/12/94 226
Dini Indipendenti (6)
17/01/95 17/05/96 486
Prodi L'Ulivo
18/05/96 9/10/98 874
D'Alema L'Ulivo Pdci Udr
21/10/98 18/12/99 423
D'Alema 2 Ulivo Pdci Udeur
22/12/99 19/04/00 119
Amato 2 Centrosinistra
25/04/00 11/06/01 398
Berlusconi 2 Centrodestra
11/06/01 23/04/05 1414
Berlusconi 3 Centrodestra
23/04/05 17/05/06 372
Prodi 2 Centrosinistra
17/05/06 24/01/08 618

NOTE
(1) Fine della legislatura.
(2) Scioglimento tecnico anticipato del Senato, per adeguarne la durata a quella della Camera.
(3) Fine anticipata della legislatura, per lo scioglimento delle due Camere.
(4) Il Pri, pur avendo partecipato alla formazione del Governo, si e' ritirato dalla coalizione.
(5) Il giorno stesso del giuramento (29 aprile 1993) si sono dimessi tre ministri del Pds e quello dei Verdi. Nonostante lo scioglimento anticipato delle Camere, il governo e' rimasto in carica, nella pienezza dei poteri, fino all'apertura della 12/a legislatura con l' elezione dei presidenti di Camera e Senato.
(6) Nonostante lo scioglimento anticipato delle Camere, il governo e' rimasto in carica, nella pienezza dei poteri, fino alla formazione di quello successivo, quando sono state accettate normalmente le dimissioni.

Approfondimenti

La crisi politica

I risultati elettorali Camera

You need to upgrade your Flash Player

» Tutti i dati

fonte Viminale

I risultati elettorali Senato

You need to upgrade your Flash Player

» Tutti i dati

fonte Viminale

Photogallery