/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danzì, aprire riflessione su Euro 7, elettrico è irreversibile

Danzì, aprire riflessione su Euro 7, elettrico è irreversibile

'Obiettivo dell'Ue è elettrificazione dei trasporti pubblici'

BRUXELLES, 26 settembre 2023, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'obiettivo numero 1 dell'Unione europea è quello dell'elettrificazione dei trasporti pubblici e privati. La pietra miliare dello stop alla vendita delle auto a combustione fossile nel 2035 non può essere minacciata o compromessa da norme di transizione troppo costose per le case automobilistiche". Così in una nota Maria Angela Danzì, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
    "La maggior parte di esse sta concentrando gli sforzi e gli investimenti verso l'elettrificazione dell'intera flotta e dell'intero portafoglio prodotti. La mobilità elettrica è irreversibile, mentre l'euro 7, che comunque lo ricordiamo utilizza le fonti fossili, varrebbe solo per pochi anni.
    Condividiamo dunque l'approccio pragmatico, già da me avanzato nella Commissione Ambiente del Parlamento europeo, di regolamentare in modo più efficace le emissioni di particolato prodotte dai freni e di microplastiche causate dagli pneumatici", prosegua la nota.
    "La stella polare dell'UE è rappresentata dall'elettrificazione, che è la via più efficace per ridurre sensibilmente le emissioni dei trasporti e migliorare ulteriormente la qualità dell'aria.
    Prolungare il periodo di detenzione dei veicoli più vecchi con l'euro 7 rischierebbe di rallentare il rinnovo della flotta e di incidere negativamente sulla qualità dell'aria. È giusto dunque aprire una riflessione su questa tecnologia", conclude Danzì.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.