/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, 'l'Ue unità nella diversità, è chance e sfida'

Von der Leyen, 'l'Ue unità nella diversità, è chance e sfida'

La presidente nel punto incontro di Lussemburgo-Francia-Germania

BRUXELLES, 17 maggio 2024, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Tappa in Lussemburgo per la presidente della Commissione Uscente e Spitzenkandidat del Ppe ursula von der Leyen. La numero uno di palazzo Berlymont ha incontrato il premier lussemburghese Luc Frieden, esponente del partito Csv che è membro dei Popolari, e poi si è recata nei pressi di Schengen, nel sud del Paese, in una delle città simbolo della storia europea. Lì, in pochi chilometri, sono racchiusi i confini di Lussemburgo, Francia e Germania.
    Von der Leyen, assieme a Frieden e nonostante la pioggia battente, ha fatto una passeggiata per superare i tre confini a piedi. Un 'iniziativa simbolica, che la candidata del Ppe su X ha raccontato così: "il punto d'incontro tra tre Paesi è una spinta per l'unificazione europea. Uniti nella diversità: questa è sia un'opportunità che una sfida. E rappresenta la vita di tutti i giorni, anche oltre confine.
    Capirsi! Costruire insieme". Incontrando i candidati del partito Csv von der Leyen ha spiegato la necessità di "rafforzare il nostro mercato interno, la nostra migliore risorsa. Soprattutto in una regione transfrontaliera". Serve un "migliore accesso al capitale per le pmi, ridurre ulteriormente i prezzi dell'energia, sviluppare l'infrastruttura digitale, semplificare la vita delle imprese", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.