/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"In Bielorussia elezioni non libere, il Parlamento è illegittimo"

"In Bielorussia elezioni non libere, il Parlamento è illegittimo"

Borrell: "Sosteniamo gli sforzi delle forze democratiche a Minsk"

26 febbraio 2024, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"In Bielorussia elezioni non libere, il Parlamento è illegittimo" © ANSA/EPA

"Il livello di repressione in continuo aumento e senza precedenti, le violazioni dei diritti umani, le restrizioni alla partecipazione politica e all'accesso ai media indipendenti da parte del regime di Lukashenko hanno gravemente minato la legittimità del processo elettorale. In questo contesto, è chiaro che le condizioni per elezioni libere ed eque non sono state soddisfatte e i nuovi funzionari parlamentari e locali non hanno legittimità democratica." Lo dichiara l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell, in merito alle elezioni parlamentari e locali tenutesi in Bielorussia.

"L'Unione europea si rammarica che le autorità bielorusse non abbiano invitato una missione di osservazione elettorale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa -Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (Odhir), contrariamente agli impegni internazionali della Bielorussia. Ciò dimostra ulteriormente la mancanza di trasparenza del processo elettorale e l'incapacità di garantirne l'aderenza agli standard elettorali internazionali", sottolinea Borrell che ribadisce "il sostegno dell'Ue agli sforzi delle forze democratiche e della società civile bielorusse. La determinazione del popolo bielorusso, che con grande rischio personale continua a battersi per la democrazia, è un importante fattore di speranza".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.