/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il nuovo premier polacco Donald Tusk: "La Polonia è tornata in Europa, non è stato facile"

Il nuovo premier polacco Donald Tusk: "La Polonia è tornata in Europa, non è stato facile"

Prima comparsa come capo del governo a Bruxelles dopo le elezioni: "Medieremo con Orban"

13 dicembre 2023, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

EU-Western Balkans Summit in Brussels © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La Polonia è tornata in Europa: questo è il momento più importante nella mia vita politica, non è stato un compito facile". Lo ha detto il premier polacco, Donald Tusk, arrivando al vertice Ue-Balcani Occidentali in corso a Bruxelles. "Il mio ruolo oggi è di rafforzare la determinazione dell'Europa nel suo insieme e di alcuni Stati membri per convincerli che la cosa più importante è sostenere efficacemente l'Ucraina", ha aggiunto Tusk per la prima volta a Bruxelles da primo ministro dopo le elezioni legislative dello scorso 15 ottobre.

"L'apatia o la stanchezza da guerra è inaccettabile: non stiamo parlando solo dell'Ucraina e del conflitto, ma anche del nostro futuro" ha aggiunto il premier. "Non è solo importante per il fatto che sono polacco e perché è vitale per la Polonia", ma è anche "importante per l'intera comunità". "L'Ucraina può vincere contro la Russia e contro quella parte del mondo che è contro i nostri valori e i nostri interessi" ha spiegato Tusk, aggiungendo che cercherà di persuadere il premier ungherese, Viktor Orban, a dare via libera all'avvio dei negoziati di adesione all'Ue dell'Ucraina. "Orban è un leader molto pragmatico", ha poi osservato Tusk.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.