/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Floyd: Sassoli, minuto silenzio Pe in ricordo vittime razzismo

Floyd: Sassoli, minuto silenzio Pe in ricordo vittime razzismo

'deputata denuncia intimidazione da polizia belga'

17 giugno 2020, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Floyd: Sassoli, minuto silenzio Pe in ricordo vittime razzismo - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Vorrei esprimere a nome mio e del parlamento europeo le più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di George Floyd. La sua morte ha suscitato sia negli Usa che in Europa molte proteste che dimostrano che il rispetto dei valori democratici e dei diritti umani è un compito fondamentale, quotidiano, impegnativo e necessario". Così il presidente David Sassoli aprendo la plenaria a Bruxelles.

"Possiamo riposare quando il sogno di Martin Luther King diventerà realtà e le persone non saranno mai giudicate dal colore della loro pelle ma dal contenuto del loro carattere", ha aggiunto Sassoli chiedendo poi un minuto di silenzio da parte della plenaria in memoria delle vittime del razzismo, della violenza e della discriminazione. 

"Oggi in plenaria, l'eurodeputata Pierrette Herzberger-Fofana ha denunciato un episodio di intimidazione nei suoi confronti da parte della polizia belga. Chiederemo una spiegazione alle autorità belghe su ciò che è accaduto". Così il presidente del Parlamento europeo. L'eurodeputata nel corso della plenaria del Parlamento europeo ha denunciato di essere stata "vittima di un atto discriminatorio a tendenza razzista". Herzberger-Fofana ha raccontato di aver da poco lasciato la Gare du Nord a Bruxelles martedì scorso quando ha visto degli "agenti di polizia che se la prendevano contro due giovani neri".


A quel punto ha scattato delle foto ma la polizia è intervenuta togliendole dalle mani il cellulare e l'ha tenuta contro il muro, stando alla sua versione. "Mi hanno trattato in modo umiliante. Ho detto che ero un membro del Parlamento europeo, ma non mi hanno creduto", ha proseguito l'eurodeputata che ha sporto denuncia contro la polizia locale per aver vissuto questa "esperienza traumatica".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.