/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svezia: Bullmann (S&D), da voto 'grave avvertimento'

Svezia: Bullmann (S&D), da voto 'grave avvertimento'

Ma socialdemocratici hanno resistito a minaccia ultra-destra

BRUXELLES, 10 settembre 2018, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Svezia: Bullmann (S&D), da voto 'grave avvertimento ' © ANSA/AP

BRUXELLES - I socialdemocratici "hanno resistito alla minaccia dell'ultra-destra", ma i risultati ottenuti dai nazionalisti "sono un grave avvertimento in un Paese conosciuto per il suo più avanzato sistema sociale": così il presidente del gruppo dei Socialisti e democratici (S&D) al Parlamento europeo, Udo Bullmann, commentando l'esito delle elezioni generali in Svezia, dove il partito anti-immigrati 'Democratici svedesi' ha raggiunto il 17,7% dei consensi.

 

Bullmann si congratula con il premier Stefan Lofven per la campagna elettorale "dura e coraggiosa", oltre che per la vittoria" riportata nelle urne. "Come in Italia, in Austria e in Ungheria - osserva il presidente del gruppo S&D - in Svezia l'estrema ha mostrato il suo vero volto in una campagna di odio, xenofobia e fake news. Tutti chiari ingredienti del neo-nazismo". Per il presidente del gruppo S&D "i conservatori del Partito popolare europeo sono ora a un bivio: devono mostrare se stanno dalla parte dei valori essenziali europei della democrazia, della solidarietà e della responsabilità, o se si sono insieme alle forze oscure dell'estrema destra".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.