/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Missione Sophia, duro confronto tra i ministri Ue a Vienna

Missione Sophia, duro confronto tra i ministri Ue a Vienna

Trenta, Mogherini e Moavero sperano ancora in accordo

VIENNA, 31 agosto 2018, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Missione Sophia, duro confronto tra i ministri Ue a Vienna - RIPRODUZIONE RISERVATA

VIENNA - Di fronte alla proposta sulla modifica delle regole d'ingaggio dell'operazione Sophia "ho trovato porte aperte, ma anche chiuse. Questo tema per noi è molto importante, crediamo che qualcosa possa ancora cambiare domani" all'incontro dei ministri degli Esteri. Così il ministro Elisabetta Trenta, al termine della riunione Difesa Ue di ieri.

 

L'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini spera "in un risultato concreto nelle prossime settimane. Non è e non sarà un esercizio facile, ma è un dovere, perché in questi anni abbiamo provato che l'Ue può fare la differenza nel Mediterraneo. Perdere questo bene sarebbe un grande passo indietro per gli Stati membri e tutta l'Ue", ha aggiunto.

 

"Chiediamo la solidarietà dei Paesi Ue e speriamo ancora che prima o poi arrivi e che non sia troppo tardi". Così il ministro degli Esteri Moavero Milanesi.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.