/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brexit: Enria, se passa referendum Eba lascia Londra

Brexit: Enria, se passa referendum Eba lascia Londra

BERLINO, 20 giugno 2016, 22:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Brexit: Enria, se passa referendum Eba lascia Londra © ANSA/EPA

BERLINO - Se nel referendum sulla Brexit vincerà il 'leave' l'Eba (European Banking Authority), l'Autorità che al fianco della Vigilanza unica europea della Bce vigila sulla stabilità delle banche europee, lascerà Londra. Lo ha detto a 'Die Welt am Sonntag' Andrea Enria, dal 2011 numero uno di Eba. "Se i cittadini britannici dovessero decidere di lasciare la Ue, dovremo traslocare in un'altra capitale europea", sostiene Enria, aggiungendo che, tuttavia, "è importante non perdere di vista, nel frattempo, il nostro compito principale che è quello di chiudere il piano di riforma normativa", il quadro di regole uniche che dovrà assicurare uno scenario operativo omogeneo per tutte le banche che operano sui mercati dei capitali dei 28 Paesi Ue. "Questo lavoro va fatto a prescindere da come andrà il referendum. Dobbiamo garantire che nei Paesi che hanno l'euro come in quelli che non aderiscono valgano le stesse regole", sostiene Enria.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.