/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassi, sul Recovery imprese pronte ad agire su priorità green Ue

Sassi, sul Recovery imprese pronte ad agire su priorità green Ue

Presidente Unione parmense industriali, snellire iter burocrazia

19 marzo 2021, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

parma - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Sul territorio dell'Emilia-Romagna e di Parma "ci sono sensibilità per cui credo che le grandi direttrici del Recovery Plan, soprattutto in termini di sostenibilità ambientale, passono trovare in tempi rapidi un'ampia progettualità". Lo ha detto la presidente dell'Unione parmense degli industriali, Annalisa Sassi, intervenendo al webinar sui fondi Ue organizzato da ANSA e dalla Gazzetta di Parma La nuova programmazione delle risorse europee "richiede grande lavoro, innovazione e cambiamenti profondi nei tessuti economici della Regione", ha spiegato Sassi, indicando la necessità di "essere aperti" a cambi di paradigma e di "saper declinare a livello regionale le priorità strutturali che l'Ue ha dato". Il tessuto imprenditoriale parmense "è altamente sensibile ai temi dell'ambiente e della sostenibilità sociale", ha proseguito Sassi, ponendo l'accento sull'importanza di "adottare una regolamentazione che ci garantisca tempi certi" e una semplificazione degli iter autorizzativi "fondamentale" perché le imprese possano portare avanti i progetti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.