/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Famiglie ostaggi, 'non andare al Cairo è condanna a morte'

'Qualcuno nel gabinetto ha deciso il sacrificio dei rapiti'

14 febbraio 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA
(ANSAmed) - TEL AVIV, 14 FEB - Le famiglie degli ostaggi israeliani hanno definito la decisione attribuita al premier Benyamin Netanyahu di non inviare domani una delegazione al Cairo "una sentenza di morte" per i rapiti. Il Forum delle famiglie ha attaccato la decisione dicendosi "sorpreso" aggiungendo che "sembra che qualcuno dei membri del Gabinetto abbia deciso di sacrificare gli ostaggi".

Israele ha fatto sapere che non manderà di nuovo una delegazione domani al Cairo per ulteriori colloqui su un accordo per gli ostaggi con Hamas nell'ambito delle trattative portate avanti da Qatar, Egitto e Usa. Lo ha riferito il sito Walla precisando che il problema attuale tra le parti è il numero di detenuti palestinesi che Hamas chiede per liberare gli ostaggi, che a Israele non sta bene. La delegazione di ieri al Cairo era guidata dal capo del Mossad David Barnea. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Famiglie ostaggi, 'non andare al Cairo è condanna a morte' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.