Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kosovo: Bei firma accordo,in arrivo finanziamenti a Pristina

Rehn e Fule (Ue), buona cooperazione al di la' status

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 07 GIU - Via libera alle attivita' della Banca europea degli investimenti (Bei) in Kosovo. Un accordo quadro e' stato firmato oggi da Anton Rop, vicepresidente della Bei, e da Besim Beqaj, ministro delle finanze del Kosovo, alla presenza del premier Hashim Thaci e del capo dell'ufficio Ue a Pristina, Samuel Zbogar.

L'intesa consentira' alla banca europea di finanziare progetti in Kosovo nei settori dei trasporti, telecomunicazioni, energia e ambiente, ma anche di dare assistenza tecnica e finanziaria su progetti prioritari per lo sviluppo del Paese, che ancora non viene riconosciuto da cinque Stati membri dell'Ue. L'arrivo della Bei facilitera' anche il coinvolgimento di altri donatori, di sovvenzioni Ue e di altri strumenti regionali, come il Western Balkans Investment Framework (WBIF) e il Western Balkans Enterprise Development and Innovation Facility (WB EDIF).

''L'Ue e' impegnata a sostenere lo sviluppo socio-economico del Kosovo, al di la' delle divisioni sullo status'' commentano in una nota congiunta i commissari Ue all'allargamento, Stefan Fule e il commissario Ue agli affari econmici, Olli Rehn. ''La firma dell'accordo quadro di oggi - proseguono - pone le basi per una buona cooperazione fra Bei e Kosovo che sosterra' la prospettiva europea'' di Pristina. L'intesa arriva a pochi giorni dal vertice che dovra' decidere l'avvio dei negoziati su un accordo di associazione Ue-Kosovo. (ANSA)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: