Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Ue, Italia spende poco,troppo alto abbandono precoce

Giù in classifica anche per formazione adulti

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - La spesa pubblica per l'istruzione in Italia è una delle più basse d'Europa, l'Italia fa peggio della media europea anche sull'abbandono scolastico e sul compimento degli studi universitari: è quanto rileva una ricerca della Commissione Ue che annualmente esamina il settore dell'istruzione in Europa.


L'Italia, per la Commissione, è agli ultimi posti della classifica anche sulla formazione degli adulti, e c'è un'evidente difficoltà di transizione dall'istruzione al mercato del lavoro, anche per i giovani qualificati. Per questo per Bruxelles serve "più ambizione" nel settore, e le raccomandazioni fatte a maggio all'Italia riguardavano anche: trovare rimedi all'abbandono scolastico, migliorare qualità e risultati scolastici (anche riformando l'accesso alla carriera egli insegnanti), migliorare l'orientamento per gli universitari.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: