Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: stabile disoccupazione eurozona, risale giovani

A giugno 12,1%, ma scende a 10,9% nei 27; under 25 a 23,9%

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 31 LUG - Resta stabile la disoccupazione nell'eurozona a giugno, ferma al 12,1% come a maggio, mentre risale quella giovanile al 23,9% dal 23,8% del mese precedente.

Nei 27 il tasso ha visto invece una leggera inversione di tendenza, scendendo al 10,9% dall'11%. Italia in linea con l' eurozona a 12,1%, mentre per i giovani risale al 39,1%.

Il tasso, nota Eurostat, ha registrato un ulteriore aumento rispetto a giugno 2012 quando la disoccupazione era all'11,4% nell'eurozona e al 10,5% nei 27. Ci sono quindi in totale 26,4 milioni di disoccupati in Europa, di cui 19,2 nell'eurozona, pari a una leggera diminuzione rispetto a maggio di 32mila unita' nei 27 e di 24mila nei 17. I giovani disoccupati invece sono circa 5,5 milioni di cui 3,5 nell'eurozona. I tassi piu' bassi di disoccupazione sono stati registrati a giugno in Austria (4,6%, e 9,3% per i giovani), Germania (5,4%, e 7,5% per gli under 25) e Lussemburgo (5,7%), mentre restano record Grecia (26,9%) e Spagna (26,3%), anche per la percentuale di giovani disoccupati (rispettivamente 58,7% e 56,1%).(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: