Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia: arrivano 2,5 miliardi prestiti da Efsf

Più 1,5 dai profitti sui bond greci delle banche centrali

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 31 LUG - Il fondo salva-Stati temporaneo, (EFSF) ha versato oggi alla Grecia i 2,5 miliardi di euro di aiuti per finanziare il bilancio e per necessità legate al debito. I fondi sono stati trasferiti in contanti e i prestiti hanno una maturità di 35 anni (scadranno nel 2048). La Grecia, per ottenere gli aiuti, ha dovuto soddisfare tutte le 22 'azioni prioritarie' imposte da troika ed eurogruppo. I 2,5 miliardi sono la prima tranche del quinto stanziamento EFSF che ammonta a 3 miliardi. Il resto, cioè 0,5 miliardi, sarà versato ad ottobre. Fino ad oggi, la Grecia ha ricevuto dall'EFSF 133,04 miliardi su un totale di 144,6. Inoltre, la Grecia riceverà anche 1,5 miliardi del Securities Markets Programme (SMP), cioè i profitti realizzati dalle banche centrali sui bond greci acquistati in passato e le cui maturità sono state estese in seguito alla ristrutturazione del debito.(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: