Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Ue 108 mln per balneabilità coste Campania

Via libera a due interventi Costa Domiziana e Costa Flegrea

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - Luce verde della Commissione europea a due progetti per oltre 108 milioni di euro per migliorare la qualità delle acque della Costa Domiziana e della Costa Flegrea in Campania. L'obiettivo è migliorare le condizioni dell'ambiente e promuovere il turismo, rendendo balneabili 60 km di costa. Entrambi i progetti dovrebbero essere attuati entro la fine del 2015.

I due progetti rientrano nella strategia globale di gestione delle risorse idriche in Campania, per un investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro, che saranno cofinanziati dall'Unione europea. Il progetto principale per la Costa Domiziana prevede la costruzione di reti fognarie e impianti di trattamento delle acque reflue per migliorare la qualità delle acque, rendendo balneabili 45 km di costa. Il principale progetto nelle zone flegree prevede la costruzione, il completamento e il miglioramento del sistema fognario che serve il litorale e il risanamento ambientale dei laghi costieri di Averno, Lucrino, Miseno e Fusaro, in una delle zone più inquinate della regione, di cui beneficeranno oltre 9.000 abitanti.


Secondo il commissario europeo alle politiche regionali, Johannes Hahn, "questi progetti sono un buon esempio dei nostri investimenti regionali che contribuiscono a migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Allo stesso tempo contribuiscono a tutelare e valorizzare l'ambiente costiero", un fattore "di vitale importanza per l'industria turistica e l'economia della Campania".


L'Unione europea, attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale, erogherà 108,75 milioni di euro (rispettivamente 60 milioni di euro e 48,75 milioni di euro), su un investimento totale pari a 145 milioni di euro (80 milioni di euro e 65 milioni di euro). 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: