Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oggi festa Europa, eventi in tutto il mondo

Si celebra anniversario della dichiarazione Schuman

Redazione ANSA BRUXELLES

Qui lo streaming della conferenza “The State of the Union” da Firenze.

 

 

BRUXELLES - L'Ue si prepara a festeggiare in grande stile la festa dell'Europa, con cui ogni anno si ricorda la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che, di fatto, rappresenta l'inizio del processo d'integrazione europea. Per celebrare il 63esimo anniversario della dichiarazione, che nel 2013 coincide con l'Anno europeo dei cittadini, sono stati organizzati centinaia di eventi ai quattro angoli del vecchio continente e in tutto il mondo. Cominciando dall'Italia, i presidenti della Commissione Ue e dell'Europarlamento, Jose' Barroso e Martin Schulz, sono a Firenze per l'inaugurazione della nuova sede degli archivi storici dell'Ue e per la conferenza sullo 'Stato dell'Unione' organizzata dall'Istituto universitario europeo.

 

Il commissario per l'Industria, Antonio Tajani, partecipa a Milano all'universita' Bocconi a un evento incentrato sul programma 'Erasmus per i giovani imprenditori'.

 

Il 10 maggio al teatro Franco Parenti di Milano e al Maxxi di Roma saranno presentate una serie d'iniziative dedicate agli studenti e ai cittadini con un evento dal titolo 'Festa dell'Europa 2013 - Un viaggio nella tua cultura'. Piu' in generale tutto il territorio nazionale sara' letteralmente invaso da eventi legati alla ricorrenza, organizzati dai centri Europe Direct e dai Centri di documentazione europea (qui la lista degli eventi).

 

Gran parte dei commissari Ue sono inoltre impegnati, ognuno nel proprio paese, in conferenze per ricordare l'importanza del processo d'integrazione europea e la necessita' di proseguirlo in futuro, nonostante le difficolta' legate alla crisi economica. Eventi culturali e seminari sono stati organizzati in tutto il mondo dalle delegazioni e della rappresentanze dell'Ue: dal Brasile al Giappone e dal Canada alla Nuova Zelanda, passando per Turchia, Cina, Egitto e Arabia Saudita (qui la lista completa).

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: