Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Costi politica: Pittella, Italia segua esempio Ue

Parlamentari adottino statuto degli eurodeputati

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - Per realizzare ''risparmi e trasparenza'' e per combattere la sfiducia dei cittadini verso i propri rappresentanti, i parlamentari italiani dovrebbero ''prendere a modello'' lo statuto approvato dagli eurodeputati all'inizio della legislatura. E' quanto propone oggi il vicepresidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella, in un articolo pubblicato dal quotidiano 'Europa'. Dopo l'iniziativa dei neopresidenti delle Camere, il Paese ''si aspetta un'uguale determinazione da parte di tutti i parlamentari, che non sia affidata solamente alle spontanee autoriduzioni dei singoli'', scrive Pittella.

 

Il vicepresidente italiano sottolinea che l'Aula di Strasburgo si e' dotata di uno statuto che ''ha uniformato le indennita' dei membri alla cifra netta di 6 mila euro al mese: per la prima volta tutti i parlamentari sono sottoposti alle stesse condizioni: stipendi, pensioni e assicurazioni non dipendono piu' dalle autorita' nazionali del Paese in cui il deputato e' eletto, ma dall'Ue''. Inoltre, le spese di viaggio ''sono rimborsate dietro presentazione di documentazione attestante la spesa''. Questa scelta dovrebbe essere seguita anche dall'Italia, combattendo ''con la buona politica e la sobrieta' dei costi'' la diffusa sfiducia dei cittadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: