Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: Tajani, con progetti possibili fondi da Ue e Bei

Redazione ANSA ROMA
(ANSA) - ROMA, 17 SET - Fondi per l'Ilva anche dall'Ue? ''Si puo' fare, ci sono opportunita' che offre l'Unione Europea. Si tratta di partecipare a progetti comunitari. Poi ci sono i fondi che possono essere utilizzati dalla Banca Europea degli Investimenti''. Lo ha detto il Vice presidente Commissione Europea Antonio Tajani durante la trasmissione 'Prima di tutto' su Radio1Rai. ''Inoltre - ha aggiunto - ci sono altri fondi, penso al Fondo Sociale, dove a Bruxelles ci sono ancora 500 mln di euro che possono essere utilizzati con progetti''.

Tajani ha detto di aver partecipato a riunioni con tutte le parti, in un vertice istituzionale illustrando le opportunita' che l'UE offre. ''Si tratta di partecipare a progetti comunitari, come quelli dei fondi del carbone e acciaio, l'Ilva ne ha presentati gia' 27 in passato, ora ne sta presentando tre''.

''Il nostro obiettivo europeo - ha sottolineato Tajani - e' quello di inserire l'Ilva in un grande piano sull'acciaio, mercoledi' e' prevista la prima riunione operativa con tutti gli amministratori delle principali industrie europee Ilva compresa e i sindacati. Al governo chiediamo, ma gia' ho avuto una risposta positiva, che nella decisione AIA siano rispettate tutte le norme comunitarie in materia ambientale''. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: