Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alimentare: Strasburgo, etichette chiare per latte e glutine

no a immagini idealizzanti sul latte per neonati

Redazione ANSA STRASBURGO
(ANSA) - STRASBURGO, 14 GIU - Strasburgo chiede etichette piu' chiare per i prodotti destinati a bambini, degenti ed intolleranti al glutine in modo da rendere piu' sicura l'alimentazione di chi e' costretto a seguire regimi particolari. Il Parlamento, approvando praticamente all'unanimita' la relazione firmata dalla liberale belga Frederique Reis (603 favorevoli, 8 contrari e 8 astenuti), rafforza la proposta iniziale della Commissione Ue inserendo, in vista del non facile negoziato con il Consiglio, anche i prodotti dietetici e destinati ai ciliaci nel campo di applicazione del nuovo regolamento sull'etichettatura dei prodotti alimentari. Andando alle etichette, il Parlamento chiede che sulle confezioni di latte destinato ai neonati (0-12 mesi) non campeggino immagini che ne ''idealizzino l'uso'', una proposta che mira a favorire il consumo di latte materno. Quanto al glutine, viene richiesto di inserire la dicitura ''tenore di glutine molto basso'' per i prodotti che ne contengono meno di 100mg/kg e quella ''senza glutine'' per una quantita' inferiore ai 20mg/kg. I deputati chiedono inoltre alla Commissione di preparare uno studio sull'etichettatura degli alimenti per chi soffre d'intolleranza al lattosio, un terreno oggi non regolato.

La proposta del Parlamento, che copre circa l'1-2% dei prodotti alimentari in vendita, dovra' essere discussa con il Consiglio Ue. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: