/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, Albania porta per Balcani, Trieste porta per Europa

Fedriga, Albania porta per Balcani, Trieste porta per Europa

Si lavora per collaborazione proficua con investimenti reciproci

TIRANA, 21 maggio 2024, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Trieste può rappresentare per l'Albania lo sbocco all'Europa e l'Albania può rappresentare per i nostri mercati lo sbocco a tutta l'area balcanica. Per questo come istituzioni abbiamo deciso insieme con il governo albanese di iniziare una collaborazione proficua per favorire investimenti reciproci". Lo ha annunciato il presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, al termine di una serie di incontri con il primo ministro albanese Edi Rama e alcuni ministri del governo albanese, a Tirana. Fedriga ha fatto riferimento a nuovi collegamenti e rapporti tra lo scalo triestino e quelli dell'Albania.
    Ma lo scopo della missione cominciata oggi dal Governatore del Fvg non riguarda soltanto i porti ma ogni tipo di "opportunità dal punto di vista commerciale e dal punto di vista degli investimenti", ha specificato Fedriga.
    "Negli incontri avuti oggi stiamo lavorando per rafforzare la collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e l'Albania, e ci sono molte opportunità". Il Governatore è convinto che l'Albania possa essere un Paese interessante "per tutte quelle attività di near shoring che sono diventate fondamentali visto il nuovo contesto globale dove le tensioni, soprattutto tra democrazie occidentali e Far East, rischiano di mettere in crisi o condizionare comunque il nostro sistema produttivo". Anche per questa ragione, dunque, il Fgv "non può che guardare all'area dei Balcani e all'Albania, paese amico, per sviluppare nuove oportunità di sviluppo, di sicurezza del nostro sistema produttivo", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.