/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atenei di Trieste e Capodistria insieme per T4EU

Atenei di Trieste e Capodistria insieme per T4EU

Ospiti 200 studenti e docenti da tutta Europa

TRIESTE, 20 maggio 2024, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via questa mattina nella sede centrale dell'Università di Trieste "Beyond Borders", la prima T4EU week congiunta, organizzata dall'Università di Trieste e dall'Università del Litorale di Capodistria: una settimana di studio, incontro e confronto che ha tra i protagonisti 200 studenti e docenti, provenienti dalle dieci università dell'Alleanza Europea Transform4Europe (T4EU), ospiti dei due atenei.
    Alberto Pallavicini, delegato del Rettore per Transform4Europe, spiega che "è un'alleanza universitaria, un processo di trasformazione dell'alta formazione europea per cercare di rafforzare la presenza e le attività delle università. Con questa iniziativa si creano dei macro aggregati a livello transazionale con tutti i vantaggi che ne conseguono.
    C'è il concetto di essere europei mantenendo comunque la pluralità e la diversità che esiste".
    Quanto alla giornata odierna, "è iniziata con la presentazione del progetto e poi i ragazzi studieranno insieme.
    Sono arrivati studenti e docenti da tutta Europa, e questa settimana, dove ci sarà anche da divertirsi, guadagneranno crediti, faranno lezioni e altre attività, durante quella che è la prima Transform4Europe dell'alleanza congiuntamente organizzata da due università. Ho fortemente voluto - aggiunge - l'entrata dell'università del litorale, perché a livello locale sperimentiamo quello che l'Europa vuole fare a livello continentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.