Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I nodi da sciogliere per i ministri Ue, dal tetto obbligatorio alla contributo di solidarietà

I nodi da sciogliere per i ministri Ue, dal tetto obbligatorio alla contributo di solidarietà

Il Consiglio straordinario del 30 settembre chiamato ad approvare il pacchetto

16 settembre 2022, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Bruxelles, Europa Building. Una delle sedi per le riunioni dei ministri Ue © ANSA/EPA

La Commissione europea ha pubblicato la proposta di regolamento che stabilisce un tetto Ue al prezzo dell’elettricità, uno schema di riduzione obbligatoria della domanda e un contributo di solidarietà dai produttori di energia da fonti fossili. Il limite è al prezzo dell’elettricità prodotta da rinnovabili, nucleare e lignite, ed è fissato a 180 euro MWh. Gli operatori dovranno indirizzare i ricavi sopra quella soglia agli Stati che così finanzieranno misure-scudo contro il caro prezzi a protezione di cittadini e imprese. La Commissione propone inoltre di fissare un obiettivo di riduzione dei consumi elettrici di almeno il 10% al mese fino al 31 marzo. Il target mensile si declina in un 5% giornaliero nelle fasce orarie di picco. Il contributo di solidarietà del settore gas, petrolio e carbone si calcolerà sugli utili tassabili nell’anno fiscale 2022. Più precisamente, sulla porzione di utili superiori al 20% della media 2019-21. A questa base si applicherà un prelievo del 33%. L’atteso tetto al prezzo del gas non compare nella proposta.

"Faremo di tutto perché le misure siano approvate il 30 settembre nel Consiglio straordinario per l'energia", ha detto un portavoce della Commissione. Gli aspetti da definire prima o durante il Consiglio sono diversi. Come accaduto con il provvedimento per la riduzione della domanda di gas a luglio, “sappiamo che gli Stati vogliono il massimo della flessibilità”, racconta un funzionario della Commissione Ue. Molto probabilmente, ne avranno a sufficienza, molto probabilmente.

Il primo punto controverso è il taglio obbligatorio dei consumi. Ci sono Stati che lo vorrebbero volontario. C’è poi il rischio patchwork: il cap al prezzo Ue non sostituisce quelli nazionali. La Commissione europea ha già chiarito che il price cap di Spagna, Portogallo e Grecia potrà restare. Le stesse valutazioni sono in corso per il price cap francese e per quello ceco. Insomma, il price cap non sarebbe uniforme e per tutti, come invocato soprattutto dagli operatori dei settori soggetti alla misura.

Anche per quanto riguarda le risorse per lo scudo a tutela di famiglie e imprese, si annuncia grande eterogeneità. Ci sono Paesi che importano elettricità in modo massiccio da altri Paesi. Per esempio, le repubbliche baltiche, che la comprano da altri Paesi Ue. Per casi come questi la Commissione auspica “accordi di solidarietà” tra Capitali. Ma c’è anche il caso Irlanda, che importa dal Regno Unito. Siccome le misure si applicano a società Ue, gli utili del price cap irlandese si annunciano molto bassi. Per motivi diversi anche per l’Italia il contributo dagli impianti soggetti al tetto sarà inferiore alle altre potenze economiche Ue, come Germania e Francia. La ragione è l’alta percentuale di energia elettrica prodotta con il gas nel nostro Paese.

C’è poi tensione sul contributo di solidarietà per i produttori di energia da fonti fossili, che secondo la Polonia somiglia è una misura fiscale, che va discussa dai ministri delle finanze con voto all'unanimità. “E’ un contributo di solidarietà temporaneo per l’emergenza, la base legale è l’emergenza energetica, non la tassazione”, precisano da Palazzo Berlaymont, tanto che la miusra “potrà coesistere con la tasse degli extraprofitti già adottate in diversi Stati membri”. Si dovrà vedere se i ministri delle finanze dei Ventisette saranno d’accordo.

Il price cap sul gas è stato annunciato a più riprese e in forme diverse, ma i lavori sono ancora in corso. L'ipotesi che circola al momento: un tetto sul gas russo come sanzione, una classifica di affidabilità dei fornitori via tubo (Algeria, Azerbaigian, Norvegia, Russia) e contratti a lungo termine a prezzi concordati in modo collettivo, attraverso la piattaforma degli acquisti comuni, con i partner più fidati. Nel frattempo, la Commissione lavora a ridurre la capacità del Ttf di influenzare le quotazioni del gas, per sostituirlo con un altro benchmark, che rifletta la maggiore realtà del nuovo mercato dell’Ue.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.