/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardone (Lega), da Ue 1,7 milioni a università Gaza

Sardone (Lega), da Ue 1,7 milioni a università Gaza

'Ue ha dato troppo spazio a realtà estremistiche'

BRUXELLES, 10 ottobre 2023, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Fondi europei all'Università Islamica di Gaza per 1,7 milioni di euro. È quanto ha versato la Commissione europea dal 2014 al 2022, come riporta il Sistema di trasparenza finanziaria che si può consultare online, all'Università Islamica di Gaza con i programmi 'strumento europeo di vicinato' e strumento internazionale di cooperazione per lo sviluppo del vicinato'. L'ultimo progetto è partito nel 2021 ed è ancora in corso." Così in una nota Silvia Sardone, eurodeputata della Lega.
    "L'Università Islamica di Gaza - scrive Sardone- è stata fondata da Ahmed Yassin, l'ideologo islamista che ha costruito Hamas da una precedente organizzazione islamista. La Biblioteca del campus è nota per offrire agli studenti dvd dedicati ai martiri di Hamas caduti in operazioni anti-israeliane o alle Brigate Ezzedine al-Qassam, il braccio armato del movimento.
    Hanno studiato qui sia Ismail Haniyeh, leader di Hamas ed ex primo ministro dell'Autorità Palestinese, che Mohammed Deif, il leader delle Brigate Ezzedine al-Qassam", spiega Sardone.
    "Negli ultimi anni la Commissione e il Parlamento europeo hanno dato troppo spazio a realtà estremistiche, con finanziamenti che sono assolutamente inopportuni, a maggior ragione dopo la strage di questi giorni. Ho denunciato in passato questa deriva indecente delle istituzioni europee: non solo fondi a realtà vicine ad Hamas ma anche ad associazioni legate ai Fratelli Musulmani senza dimenticare la sistematica promozione del velo islamico nelle comunicazioni. È uno scandalo quanto accaduto in questi anni: è possibile che milioni di euro siano stati utilizzati per alimentare il terrorismo", conclude Sardone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.