/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patriciello, 'Ppe porta in Ue tema salute mentale dei giovani'

Patriciello, 'Ppe porta in Ue tema salute mentale dei giovani'

'Un segnale importante per un tema non facile

BRUXELLES, 29 giugno 2023, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
"Oggi nella sottocommissione Salute abbiamo dedicato un'audizione al tema della salute mentale dei giovani, riconosciuta come una delle questioni di sanità pubblica più rilevanti nell'Unione Europea. Questa sessione ha proseguito la discussione tenutasi durante l'audizione dello scorso 1 giugno sulle malattie non trasmissibili e sulla salute mentale". Così in una nota l'eurodeputato di Forza Italia Aldo Patriciello. "Un segnale importante per un tema non facile: la dimostrazione pratica che l'Europa della salute funziona e può dare risposte, rendendo più semplice la vita dei cittadini", spiega Patriciello. "Proteggere gli adolescenti dalle avversità, promuovere l'apprendimento socio-emotivo e la salute mentale e garantire l'accesso alle cure per tutti rappresenta una priorità nel mantenimento della salute e del benessere negli adolescenti e nell'età adulta. Il Gruppo Ppe, soprattutto grazie al lavoro svolto da questa sottocommissione, sta focalizzando sempre più l'attenzione sulla salute mentale dei giovani: sono particolarmente fiero che il tema rappresenti un elemento centrale della nuova strategia Ue", conclude Patriciello.



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.