/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, "mai così sotto scacco la democrazia in Europa"

Von der Leyen, "mai così sotto scacco la democrazia in Europa"

"Quelle di giugno saranno le elezioni più importanti di sempre"

14 maggio 2024, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Von der Leyen, "mai così sotto scacco la democrazia in Europa" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Gli europei andranno alle urne in quelle che sono forse le elezioni europee più importanti di sempre. Dico questo perché la posta in gioco in queste elezioni definirà il futuro di questo Continente. Le elezioni non riguardano mai una questione ristretta. I principi fondamentali della nostra della nostra democrazia sono oggi sotto scacco come mai prima d'ora. Quello che una volta pensavamo fosse scontato è ora apertamente minacciato in tanti modi diversi. E se questo è vero ovunque nel mondo, è un problema urgente anche qui in Europa". Lo ha detto Ursula von der Leyen intervenendo al Democracy Summit a Copenaghen. "Quindi la domanda che tutti dobbiamo porci è: vogliamo un'Europa forte che si batta per i nostri valori e la nostra democrazia? Oppure, d'altro canto, lasciamo che le nostre democrazie siano dirottate da procuratori e burattini di autoritari? Lasciamo che che erodano e corrodano tutto ciò che abbiamo costruito in più di 70 anni?", ha rimarcato. 

"Se sarò rieletta come Presidente, la Commissione proporrà uno Scudo europeo per la democrazia come una delle priorità chiave della prossima Commissione. Dovrebbe trattarsi di un progetto europeo ambizioso che si concentra sulle minacce più gravi derivanti dall'interferenza e dalla manipolazione straniera", ha poi detto von der Leyen. La Presidente in carica ha anticipato due elementi di questo Scudo: "il primo sarà l'individuazione delle attività di manipolazione. Il secondo una maggiore condivisione delle informazione" a livello europeo.

Parlando di democrazia, von der Leyen ha commentato quanto sta succedendo in Ucraina. "Non dobbiamo farci illusioni sul significato di questa guerra per Putin. Si tratta ovviamente di cancellare dalla carta geografica un'Ucraina libera e indipendente. Ma è anche una guerra al sistema internazionale basato sulle regole e una minaccia esistente per l'Europa. Ed è una minaccia esistente per le nostre libertà e democrazie", ha detto la Presidente. "Sono particolarmente preoccupata per l'aumento delle interferenze e delle manipolazioni straniere nelle nostre società, nelle nostre democrazie e nelle nostre elezioni. Basti pensare a ciò che abbiamo visto nelle ultime settimane in tutta Europa. Abbiamo visto sciami di disinformazione negativa su diversi temi e su singoli candidati. Ma non si tratta solo di contenuti falsi o inventati. Si tratta anche di acquistare influenza e di provocare caos. Abbiamo visto politici di estrema destra e candidati di punta dell'AfD in Germania nelle tasche della Russia. Stanno vendendo l'anima alla propaganda russa", ha rimarcato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.