/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unione europea e Moldavia verso un patto su difesa e sicurezza

Unione europea e Moldavia verso un patto su difesa e sicurezza

Esercitazioni militari, appalti congiunti e più intelligence

14 maggio 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Ue e Moldavia verso patto su difesa e sicurezza © ANSA/EPA

BRUXELLES - La Moldavia e l'Unione europea sono vicine ad approfondire la loro cooperazione in materia di difesa a livelli senza precedenti, con Chisinau che sfida gli avvertimenti di Mosca secondo cui una più stretta integrazione con l'Occidente potrebbe portarla a subire il destino dell'Ucraina. Secondo una proposta dell'Ue, che dovrebbe essere approvata la prossima settimana e di cui il Financial Times ha preso visione, la Moldavia aumenterebbe la condivisione di informazioni d'intelligence, svolgerebbe esercitazioni militari congiunte e sarebbe inclusa nell'approvvigionamento comune di armi del blocco, tutte misure che costituirebbero il più profondo passo formale per collegare la sua difesa nazionale ai partner occidentali. La costituzione del Paese, però, proclama la "neutralità permanente" ed esclude l'adesione alla Nato. La proposta di un "partenariato per la sicurezza e la difesa" con Bruxelles arriva nonostante i ripetuti avvertimenti dei funzionari russi che la Moldavia potrebbe subire lo stesso destino dell'Ucraina se si allineasse con l'Occidente. Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha dichiarato a marzo che Bruxelles ha offerto alla Moldavia lo stesso ultimatum dell'Ucraina, che ha descritto come "o noi o la Russia". Lavrov ha affermato che Mosca avrebbe "difeso" la popolazione di etnia russa in Moldavia e che Chisinau rischiava di "seguire le orme del regime di Kiev".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.