/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nato, parte nel Mediterraneo l'esercitazione aerea Steadfast Noon 2023

Nato, parte nel Mediterraneo l'esercitazione aerea Steadfast Noon 2023

Come ogni anno nell'ambito del trasporto di bombe nucleari americane

16 ottobre 2023, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Nato, parte nel Mediterraneo l 'esercitazione aerea Steadfast Noon 2023 - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Prendono il via domani e dureranno fino al 26 ottobre le attività dell'esercitazione militare "Steadfast Noon 2023" che si svolge ogni anno per esercitare la capacità di deterrenza nucleare coinvolgendo gli assetti militari dei Paesi Nato. Lo ha reso noto la stessa Alleanza Atlantica.

Questa volta l'esercitazione si svolgerà in particolare nel Sud dell'Europa e interesserà l'Italia, la Croazia e il Mediterraneo. Saranno impiegati 60 apparecchi a doppia capacità, cioè in grado di utilizzare armi convenzionali e nucleari. Ma durante l'esercitazione, a cui parteciperanno 13 Paesi Nato, non sarà impiegata nessuna arma. Secondo gli esperti militari, queste manovre servono soprattutto a preparare il personale al trasporto delle armi nucleari americane già stoccate nei depositi sparsi per l'Europa. Nell'ambito delle esercitazioni è previsto anche l'impiego di bombardieri B52 e di aviogetti per il rifornimento in volo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.