/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue, 'preoccupati per i fatti di Jenin, basta insediamenti'

Ue, 'preoccupati per i fatti di Jenin, basta insediamenti'

Monito a Israele: 'Le operazioni militari siano proporzionate'

19 giugno 2023, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Ue, 'preoccupati per i fatti di Jenin, basta insediamenti ' © ANSA/AFP

BRUXELLES - "L'Unione Europea è fortemente preoccupata per gli ultimi avvenimenti a Jenin, che hanno causato diverse vittime civili: le operazioni militari devono essere proporzionate e in linea con il diritto umanitario internazionale". Lo sostiene un portavoce del servizio di azione esterna della Commissione Europea. "In linea con la sua forte opposizione di lunga data alla politica degli insediamenti d'Israele, l'Ue è preoccupata per i piani annunciati di procedere con oltre 4.000 unità di insediamento nella Cisgiordania occupata alla fine di giugno: l'Ue invita Israele a non procedere".

"Gli insediamenti sono illegali secondo il diritto internazionale, costituiscono un ostacolo alla pace e minacciano la fattibilità della soluzione dei due Stati. L'Ue è inoltre preoccupata per le modifiche adottate il 18 giugno dal governo israeliano al processo di pianificazione e amministrazione degli insediamenti, che ne accelererà la progettazione e l'approvazione", si legge ancora.

"Queste misure unilaterali sono contrarie alla necessità di garantire la calma e di allentare le tensioni sul terreno. L'Unione Europea continua a sostenere i comunicati di Aqaba e Sharm El Sheikh ed esorta tutte le parti a impegnarsi per la de-escalation e a spianare la strada verso un orizzonte politico".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.