Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Start up milanese in vetrina a meeting Ppe Valencia

Mostra su innovazione organizzata da Salini (FI)

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - L'Europa dell'innovazione e il futuro dell'Ue sono i dei temi principali che saranno discussi al congresso del Partito popolare europeo a Valencia, in Spagna, giovedì e venerdì. In contemporanea al meeting, si terrà una mostra sulle aziende all'avanguardia, a cui parteciperà anche una start up milanese, invitata dall'eurodeputato Massimiliano Salini (Fi). Moi Composites, nata nel laboratorio +Lab del Politecnico di Milano, progetta su richiesta oggetti in materiali compositi, destinati al settore automobilistico, aereospaziale e biomedico.

"L'Europa ha bisogno di risvegliarsi" ha dichiarato Salini, co-organizzatore dell'evento a Valencia"mentre gli Usa dominano la rivoluzione digitale, il nostro continente deve riguadagnare la sua fame per l'innovazione".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: