/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapporto su Migration compact, Mogherini 'risultati positivi'

Rapporto su Migration compact, Mogherini 'risultati positivi'

In Niger crollo flussi, dai 70mila di maggio ai 1.500 di novembre

BRUXELLES, 14 dicembre 2016, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Rapporto su Migration compact, Mogherini 'risultati positivi ' © ANSA/AP

BRUXELLES - I 'migration compact' lanciati dalla Ue con i primi cinque paesi africani prioritari (Etiopia, Mali, Niger, Nigeria e Senegal) "stanno dando risultati positivi e sono stati concordati importanti mattoni per costruire una nuova cooperazione per la gestione delle migrazioni". Lo ha dichiarato Federica Mogherini commentando la presentazione del secondo rapporto sul 'Partnership Framework on migration'. Tra i risultati una nota della Commissione indica "la prima riduzione nei flussi migratori" registrata in Niger, dove il numero di persone che hanno intrapreso la traversata del deserto "è crollato dai 70mila di maggio ai 1.500 di novembre". Nello stesso paese 4.430 migranti sono stati rimpatriati con l'assistenza della Oim, 102 trafficanti di esseri umani sono stati consegnati alla giustizia e sono stati sequestrati 95 dei loro veicoli. Altri 2.700 migranti sono stati rimpatriati negli altri quattro paesi prioritari.

 

Nel rapporto è previsto che già all'inizio del 2017 saranno schierati in tutti i cinque paesi ufficiali di collegamento dell'immigrazione europea. L'assistenza finanziaria a sostegno degli obiettivi previsti dall'Action Plan approvato al vertice Ue-Africa della Valletta, osserva l'esecutivo europeo, è stata rafforzata con l'aggiunta di 500 milioni di euro al Trust Fund per l'Africa il cui valore è ora di "quasi 2,5 miliardi di euro". Attualmente sono già stati approvati 64 programmi, per un valore approssimativo di 1 miliardo di euro, sono stati approvati nell'ambito del 'Trust fund. Inoltre Consiglio e Parlamento hanno approvato lo stanziamento di altri 726,7 milioni di euro a sostegno dello sviluppo di azioni nella dimensione esterna delle migrazioni.

 

Nel rapporto sui 'migration compact' presentato oggi, il secondo dopo quello di ottobre scorso, è indicato che sono già partiti i negoziati con la Nigeria per un accordo di riammissione. Con lo stesso paese è già stata lanciata una piattaforma di cooperazione per la lotta al traffico di esseri umani.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.