/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurocities invita a minuto silenzio per le vittime di Covid

Eurocities invita a minuto silenzio per le vittime di Covid

Nardella (Firenze), fermiamoci per trovare insieme nuove forze

31 marzo 2021, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Eurocities invita a minuto silenzio per le vittime di Covid © ANSA/EPA

BRUXELLES - Un minuto di silenzio a mezzogiorno di oggi in tutta Europa, a un anno dall'inizio della pandemia, per ricordare le vittime del Covid. È la proposta della rete Eurocities di 198 città europee che rappresentano 130 milioni di persone.

"L'Europa ha bisogno di un momento di riflessione comune", ha detto Dario Nardella, presidente di Eurocities e sindaco di Firenze. "Fermiamoci un minuto per piangere i morti, onorare coloro che soffrono per le conseguenze della pandemia e riflettere sulla nostra situazione, per prendere fiato nella frenetica lotta quotidiana che tutti noi viviamo".

Tutte le istituzioni, gli enti e le associazioni europee potranno osservare il minuto di silenzio e, in mancanza di un evento live, Eurocities ha messo a disposizione un video in streaming:

"Invito tutti a unirsi e a tacere un momento, per commemorare e trovare insieme nuove forze", ha aggiunto Nardella.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.