/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirio, "dalla Corte nessuna bocciatura ma l'invito a un accordo"

Cirio, "dalla Corte nessuna bocciatura ma l'invito a un accordo"

Dichiarato illegittimo un articolo del bilancio di previsione

15 maggio 2024, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Cirio, "dalla Corte nessuna bocciatura ma l 'invito a un accordo" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES  - "Non si tratta di una bocciatura ma di un invito a un accordo, un aspetto formale ampiamente gestito dalla nostra amministrazione". Lo ha dichiarato il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, in merito alla decisione della Corte Costituzionale di dichiarare illegittimo un articolo del bilancio di previsione 2023-2025 che prevede di spalmare su dieci anni i 932 milioni di un fondo che la Regione aveva deciso di trasferire alle Asl per coprire i ritardi nei pagamenti in sanità. "Non è un problema di risorse effettive ma un problema di cassa", ha aggiunto Cirio, oggi a Bruxelles, alla runione della Commissione Econ del Comitato europeo delle Regioni in qualità di presidente della delegazione italiana. Il governatore del Piemonte ha spiegato che "nel piano di rientro che abbiamo ereditato dall'amministrazione del passato era previsto che la Regione dovrebbe anticipare una quota di cassa alle aziende sanitarie per i pagamenti entro 60 giorni". "La nostra amministrazione - ha rivendicato Cirio - i pagamenti li fa e li ha raggiunti", dunque ha deciso "di mettere meno anticipo di cassa rispetto a quello che era previsto per utilizzarli in altri settori". La Corte Costituzionale - a detta del presidente del Piemonte - ha invitato la Regione e il governo "ad aggiornare questo accordo in modo da rendere coerente con gli stanziamenti effettivi". Un aspetto formale che - concludono - è "ampiamente gestito dall'amministrazione". 

Video Cirio: 'Dalla Corte nessuna bocciatura ma l'invito a un accordo'

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

In collaborazione con

O utilizza

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.