(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Frascati in festa sabato e domenica per le prime 50 vendemmie del suo vino a denominazione d'origine controllata. Il 1° di novembre del 1966 è entrato in vigore il disciplinare del Frascati Doc, vino dei Castelli romani tra i più popolari sulle tavole della capitale e tra i più esportati oltreoceano. Ma gli anni di storia del vino di Frascati sono infinitamente di più - sottolinea il Consorzio di Tutela nel precisare che si fondono con l'intera storia di Roma- e fu raccontata già a partire da Marco Porzio Catone detto il Censore, (234 a.C. - 149 a.C.), che nacque a Tuscolo da una famiglia di agricoltori. Nel suo "Libro dell'agricoltura" (De agri cultura) un quarto del testo parlava di viticoltura. La produzione del vino di Frascati è poi continuata, attraversando il periodo medievale e quello rinascimentale, ha vissuto momenti alti e bassi ed è continuata ininterrottamente fino alla seconda metà del ventesimo secolo quando ha saputo rinnovarsi e rinascere. In questa tradizione secolare la vendemmia dei 50 anni ha un significato ancor più particolare: rappresenta il simbolo di Frascati, della sua storia, del suo territorio e di un intero popolo che ha passato la sua vita nei campi, tra i vigneti. L'attuale Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati ne ha raccolto l'eredità e con questo primo incontro in una città in festa, tra i produttori e i consumatori, vuole presentare la storica Vendemmia dell'Anniversario, in attesa del vino che verrà. La festa si svolgerà nelle due giornate di sabato 22 e domenica 23 ottobre nelle piazze del centro storico di Frascati con punti di incontro con i singoli produttori.
Durante i due giorni si potranno assaggiare le produzioni dei vini delle recenti vendemmie e commentare insieme ai vignaioli quella appena terminata che ha "tutti i presupposti per una straordinaria annata", sottolinea il Consorzio con soddisfazione. (ANSA).
