(ANSA) - TORINO, 19 GEN - Un focus sul patrimonio agricolo
per il programma Giahs della Fao per lo sviluppo sostenibile
delle aree rurali, due nuove Food Talk con Célia Xakriabá e
Satish Kumar, un forum sulle mense scolastiche e tante nuove
occasioni per imparare in cucina. Sono alcuni degli appuntamenti
del calendario di Terra Madre Salone del Gusto tra il 20 e il 27
gennaio.
L'appuntamento con il Globally important agricultural heritage
systems (Giahs) dedicato al patrimonio agricolo mondiale guarda
all'Italia: in un webinar saranno illustrati i principi su cui
si fonda il programma della Fao, partendo dall'importanza di
conservazione della cultura, diversità bioculturale e sistemi di
produzione tradizionali per la tutela dell'ambiente e del
paesaggio.
Il tema 'Cuochi e le mense scolastiche' sarà invece al centro
del forum che pone l'accento sul concetto di mensa come momento
di apprendimento. "Pensare che le mense scolastiche più virtuose
facciano parte dell'Alleanza dei Cuochi Slow Food vi sembra una
provocazione?", si legge nella presentazione.
Il 27 gennaio si parlerà poi del portale sull'agricoltura
biologica in Piemonte, mentre per le scuole di cucina si torna
con le mani in pasta insieme alle Cesarine, la rete di cuoche
casalinghe d'Italia. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
