Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prosciutto cotto al vermouth, nuovo food-pairing di Raspini

L'azienda per altri tre anni partner ufficiale del Giro d'Italia

Redazione ANSA TORINO
(ANSA) - TORINO, 30 MAR - Un prosciutto cotto aromatizzato al vermouth, pensato soprattutto per gli aperitivi. E' l'ultima golosità, battezzata MI-TO, creata da Raspini spa, l'azienda di Scalenghe (Torino) fondata nel 1946, in collaborazione con un'altra storica impresa piemontese, Cocchi, leader nel campo del vermouth di Torino. Il lancio nel capoluogo piemontese in occasione dell'annuncio che Raspini sarà ancora per tre anni, dal 2022 al 2024, tra i partner ufficiali del Giro d'Italia di ciclismo. "La corsa rosa è l'unico evento in grado di unire l'Italia attraversando le sue strade da nord a sud e di accomunare ed appassionare i giovani e gli adulti, le donne e gli uomini attraverso le gesta dei corridori", ha detto Edoardo Vernetti, direttore generale di Raspini.

Nell'azienda di Scalenghe - 101 milioni di euro di fatturato nel 2021 - vengono prodotti 900 mila prosciutti cotti all'anno; l'ultimo nato, classico esempio di food-pairing, come viene chiamata l'associazione di cibi o di cibo a un drink, è "frutto di anni di ricerca - è stato spiegato - con una ricetta unica realizzata da un mastro aromatiere che abbina la dolcezza del miele, la purezza del sale rosa dell'Himalaya, i profumi del macis e del coriandolo e la robustezza del ginepro con il Vermouth piemontese al 100%". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie