Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via consultazione pubblica su strategia nazionale forestale

Su sito Mipaaf, in attuazione Testo unico per settore e filiere

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA- Sulla strategia nazionale forestale per il settore forestale e le sue filiere prende il via la consultazione pubblica con la pubblicazione, sul sito del ministero delle Politiche agricole, della bozza di documento della Strategia nazionale forestale.

"Un documento straordinariamente importante per tutto il settore forestale. Il più importante tra le attuazioni del Testo unico forestale del 2018" sottolinea la Ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova. Si tratta, aggiunge Bellanova, di "un testo caratterizzato da una visione di lungo termine, per promuovere tutela, valorizzazione e gestione sostenibile del patrimonio forestale nazionale, nonché lo sviluppo del settore e delle sue filiere produttive, ambientali e socio culturali, in attuazione degli impegni assunti a livello internazionale ed europeo".

La consultazione utile alla predisposizione della Strategia forestale italiana è avviata dal Mipaaf in coordinamento coi ministeri dello Sviluppo Economico, dei Beni culturali, dell'Ambiente, e con le Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano. "Ci aspettiamo molto", prosegue Bellanova, "dal processo di consultazione pubblica che si affianca all'intenso lavoro di concertazione con i rappresentanti della filiera e gli organi istituzionali, a partire dalle Regioni e Province autonome ed Uncem, che hanno validamente contribuito alla stesura della bozza. Un impianto virtuoso che ci rende particolarmente orgogliosi del documento adesso in consultazione" per 40 giorni. (ANSA)

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Modifica consenso Cookie